Artisti Immaginari

Un insieme di generi diversi in un unico progetto musicale

Artisti Immaginari è un microcosmo all’interno del quale vivono generi musicali diversi, dal pop alla synthwave, cantati in italiano oppure in inglese.

La sua creatrice (Ilaria, ex avvocato di 50 anni) ha voluto ideare una realtà parallela in cui esistono musicisti e cantanti simili a quelli reali ma che non rispondono a logiche di marketing attuali.
Ecco perché Artisti Immaginari propone generi come il pop “classico” oppure la synthwave, stile musicale che richiama fortemente gli anni ’80 ed è quindi considerato di nicchia.

L’autrice si è presto resa conto che l’aspetto visivo legato alla fruizione della musica è Continua a leggere...

Mudian

Quando il metal parla italiano: un progetto che rompe le barriere del genere

Mudian, classe 1984, fin dall’infanzia dimostra una spiccata sensibilità artistica, avvicinandosi presto al mondo della musica e coltivando una passione profonda per il rock e il metal, generi che lo accompagneranno per tutta la vita.

Nel corso degli anni, questa passione si trasforma in una vera e propria esigenza espressiva: recentemente Mudian ha intrapreso un nuovo e stimolante capitolo del suo percorso musicale, dedicandosi alla scrittura di testi per canzoni. A rendere moderno il suo approccio è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, che impiega come strumento creativo per dare forma alle sue idee, riuscendo a trasformare i propri pensieri e vissuti … Continua a leggere...

SoundItaly

Creare musica e costruire connessioni: un cammino artistico senza fine.

Barbato Gervasio, in arte SoundItaly, classe 1978, nato a Milano, è un informatico e creator di contenuti da oltre vent’anni. La sua carriera musicale inizia con la creazione di musiche per videogiochi, esperienza che gli ha permesso di sviluppare una solida conoscenza nella produzione musicale.

L’approdo su Suno AI avviene quasi per gioco, con la realizzazione del primo brano. Tuttavia, questa esperienza si trasforma rapidamente in un percorso di specializzazione nella costruzione di prompt e istruzioni musicali. Il suo primo brano gli apre le porte a nuove opportunità e lo porta a partecipare al contest Different World [SSC5, Italy], … Continua a leggere...

R&D

La band virtuale sperimentale che fa del suono un viaggio emozionale

R&D è una band virtuale composta da Reddy e Darkyn, un duo (a volte un trio, quando il piccolo genio Landon si unisce a loro) capace di racchiudere più anime di un’intera orchestra. Il loro percorso è una continua esplorazione, senza una destinazione prestabilita, ma con la certezza che ogni nota tracci un nuovo sentiero.

R&D è un progetto musicale che esplora le frontiere dell’arte sonora attraverso sperimentazione e collaborazioni innovative. Nel loro album About Us, hanno collaborato con Landon, un artista di talento che ha contribuito con la sua voce e creatività, arricchendo ulteriormente la profondità e la … Continua a leggere...

Neural Odyssey

L’incontro tra Tecnologia, Storia e Symphonic Metal

Nato nel 2024, Neural Odyssey è un progetto musicale che fonde la potenza epica del symphonic metal con le infinite possibilità offerte dall’intelligenza artificiale. Più che un semplice esperimento tecnologico, rappresenta un viaggio tra passato e futuro, dove la musica diventa un ponte tra antiche tradizioni ed innovazione tecnologica.

Lontano dall’idea di sostituire i musicisti umani o le esibizioni dal vivo, i Neural Odyssey esplorano una nuova dimensione creativa, rivolgendosi a chi è alla ricerca di esperienze inedite e visionarie. Attraverso una combinazione di orchestrazioni imponenti, riff potenti e melodie evocative, il progetto porta alla luce racconti e leggende Continua a leggere...

×