- Sorelle Soniche
Sorelle Soniche è un progetto musicale italiano creato con l’Intelligenza Artificiale, interamente ideato e prodotto sotto la guida di Filippo Martin, musicista e producer. Filippo vanta un passato di collaborazioni con importanti figure del rock come Stef Burns (storico chitarrista di Vasco Rossi), Jon Butcher e Alex De Rosso (ex Dokken). Attualmente Marketing Specialist, Martin è tornato alla musica dopo 13 anni di pausa con un’idea per un tormentone estivo: l’idea di Sorelle Soniche è nata dal suo desiderio di creare qualcosa di fresco che catturasse l’essenza dell’estate italiana, senza essere limitato dagli strumenti tradizionali. Ha quindi “arruolato” un
Continua a leggere…Sorelle Soniche
- Beatrice Brogio
Beatrice Brogio è un’artista che si autodefinisce come “la cantante AI più umana che ci sia“. Con tre album già all’attivo, Beatrice utilizza l’intelligenza artificiale non come un semplice espediente, ma come uno strumento scelto consapevolmente per esprimersi e farsi conoscere al mondo. Il genere musicale di Beatrice è indubbiamente metal. Le sue sonorità sono descritte come pesanti e malinconicamente aggressive. Le melodie possono evocare un mix tra band come i Disturbed, i Prozac+ e un tocco dei System of a Down: a queste sonorità si uniscono testi dai motivi poetici, che traggono radici dai racconti di De Andrè.
Continua a leggere…Beatrice Brogio
- Artisti Immaginari
Artisti Immaginari è un microcosmo all’interno del quale vivono generi musicali diversi, dal pop alla synthwave, cantati in italiano oppure in inglese. La sua creatrice (Ilaria, ex avvocato di 50 anni) ha voluto ideare una realtà parallela in cui esistono musicisti e cantanti simili a quelli reali ma che non rispondono a logiche di marketing attuali. Ecco perché Artisti Immaginari propone generi come il pop “classico” oppure la synthwave, stile musicale che richiama fortemente gli anni ’80 ed è quindi considerato di nicchia. L’autrice si è presto resa conto che l’aspetto visivo legato alla fruizione della musica è ormai
Continua a leggere…Artisti Immaginari
dal dialogo tra creatività e innovazione nascono nuove dimensioni espressive
l’arte quindi si espande, trasformando la tecnologia in poesia